Esplora i dintorni





Maia Home Grottaferrata si trova in una posizione privilegiata, immersa nella tranquillità dei Castelli Romani, ma a pochi passi dal vivace centro di Grottaferrata. Nei dintorni, potrai esplorare alcune delle attrazioni più affascinanti della zona.



Abbazia di San Nilo



A pochi minuti da Maia Home, l'Abbazia di San Nilo è uno dei più importanti luoghi storici e spirituali di Grottaferrata. Fondata nel 1004 da monaci di rito bizantino, l'abbazia è tuttora in funzione ed è un raro esempio di monastero italo-greco. L'architettura affascinante combina elementi bizantini e romanici, con affreschi e mosaici di grande valore artistico.

Frascati



A pochi chilometri da Maia Home, Frascati è una delle cittadine più conosciute dei Castelli Romani, famosa per le sue maestose ville rinascimentali e per il celebre vino bianco DOC. Villa Aldobrandini, tra le più iconiche, domina la città con i suoi giardini terrazzati e la vista panoramica su Roma. La città stessa è piena di locali tradizionali, detti fraschette, dove si può degustare il vino accompagnato da prodotti locali, come porchetta e formaggi. Frascati è anche un centro culturale, con musei e chiese di grande interesse storico.

Parco Regionale dei Castelli Romani



Questo vasto parco naturale, a breve distanza da Maia Home, è il luogo perfetto per gli amanti della natura e dell'outdoor. I suoi sentieri si snodano tra i boschi di castagni e faggi, offrendo percorsi ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Il Lago Albano, un lago vulcanico incastonato tra le colline, è perfetto per passeggiate o picnic, con punti panoramici che offrono vedute mozzafiato sul paesaggio circostante.

Tuscolo



Situato su un'altura che sovrasta Frascati, Tuscolo è un sito archeologico di grande importanza, dove si possono ammirare le rovine di un'antica città romana. Il teatro romano, perfettamente conservato, offre una vista spettacolare su Roma e i Castelli Romani, e viene ancora utilizzato per spettacoli ed eventi culturali. Il sito include anche resti di ville patrizie, templi e terme, ed è circondato da un paesaggio naturale incontaminato. È un luogo perfetto per chi ama combinare la storia con escursioni nella natura.

Castel Gandolfo



A circa 20 minuti in auto da Maia Home, Castel Gandolfo è celebre per essere la residenza estiva dei Papi. Il Palazzo Apostolico e i magnifici Giardini Vaticani sono ora aperti al pubblico, offrendo una rara opportunità di esplorare i giardini privati del Papa, con piante esotiche, fontane e sculture. Castel Gandolfo si affaccia sul Lago Albano, dove è possibile praticare sport acquatici o semplicemente godersi una passeggiata lungo la riva. Il borgo è caratterizzato da stradine pittoresche e ristoranti tipici che servono specialità locali, rendendolo una destinazione perfetta per una giornata di relax e cultura.

A roma non perderti..



Domus aurea



La Domus Aurea era la sontuosa residenza costruita dall'imperatore Nerone dopo il grande incendio di Roma nel 64 d.C. Oggi, il sito archeologico affascina i visitatori con i suoi vasti spazi sotterranei, dove si possono ammirare affreschi e decorazioni che ispirarono generazioni di artisti del Rinascimento. Le visite guidate, che includono un'esperienza multimediale, permettono di scoprire la grandiosità dell'architettura romana e di immergersi nella storia di uno degli imperatori più controversi.

Colosseo



Il Colosseo, simbolo di Roma per eccellenza, è l’anfiteatro più grande mai costruito nell’Impero Romano. Con una capienza di circa 50.000 spettatori, ospitava combattimenti di gladiatori, spettacoli pubblici e giochi. La sua maestosità e importanza storica ne fanno una tappa obbligata per chi visita Roma. Situato nel cuore della città, il Colosseo è circondato dai resti del Foro Romano e del Palatino, testimoni della gloria e della grandezza dell’antica Roma.

Fori Imperiali



I Fori Imperiali sono una delle aree archeologiche più iconiche di Roma. Questo complesso di piazze e templi monumentali, costruito tra il 46 a.C. e il 113 d.C., era il cuore politico, religioso e commerciale dell'antica Roma. Passeggiare tra le rovine del Foro di Cesare, del Foro di Augusto e del Foro di Traiano permette di rivivere l'età d’oro dell’Impero Romano e di ammirare strutture come la Colonna Traiana e il Tempio di Venere.